Le Distanze e il viaggio interiore di “Quelli come Me e mE”

Music Factory
La prima piattaforma di Project Management Musicale ti aspetta! Scopri di più

Le Distanze tornano con un nuovo singolo dal titolo evocativo: Quelli come Me e mE. Un brano che si sviluppa su un doppio binario di introspezione e autenticità, portando l’ascoltatore a confrontarsi con la propria identità più profonda. La band, con la sua caratteristica fusione di sonorità pop, post-punk e influenze classiche, riesce a creare un’atmosfera sonora intensa e avvolgente. La canzone non nasce da un intento prestabilito, ma emerge spontaneamente da un’esigenza interiore, lasciando spazio a una narrazione musicale pura e incontaminata.

In questa intervista, Le Distanze ci raccontano il significato profondo del loro nuovo singolo, il processo creativo dietro la sua realizzazione e l’impatto che sperano di suscitare nel pubblico. Un dialogo aperto su musica, emozioni e auto-conoscenza.

Il vostro nuovo singolo, “Quelli come Me e mE”, affronta tematiche profonde di auto-conoscenza e auto- consapevolezza. Potete raccontarci di più su cosa ha ispirato il brano e qual è il messaggio principale che desiderate trasmettere attraverso la musica e le parole?
Il brano è venuto da se, quel mE che è all’interno di Me ha preso il controllo e ha scritto il brano, non abbiamo dovuto cercare un modo artificiale o una trasmissione, è semplicemente quello che è successo.

Il brano unisce diverse influenze musicali, dal pop moderno all’ampiezza sonora della musica classica, con tocchi di pop rock e post-punk degli anni ’90. Come avete gestito questa fusione di stili e quali sono stati i vostri principali riferimenti musicali durante il processo creativo?
Come ho anticipato prima non abbiamo avuto dei riferimenti a priori nella scrittura di questo brano, ciò ne emerge che infatti noi non abbiamo mischiato artificialmente questi generi ma solo a posteriori lo abbiamo

Nella descrizione del brano, avete menzionato la sensazione di paura e il bisogno costante di riascoltarlo, come se fosse una droga che vi fa rivivere le vostre origini. Qual è il significato personale di “Quelli come Me e mE” per voi come artisti e individui?
Diciamo che questo brano ci rappresenta a pieno, in quanto arriva dalla parte più interiore di noi, è puro, e racconta chi siamo.

Il videoclip di “Quelli come Me e mE” è stato diretto da Andrea Pagella e Corinna Lanari, con un’estetica che sembra seguire un viaggio emotivo parallelo alla musica stessa. Come avete sviluppato l’idea per il video e qual è stato il processo di collaborazione con il team di produzione?
Io e Corinna abbiamo ideato la sceneggiatura che abbiamo chiuso insieme al team di produzione, in seguito abbiamo gestito la regia nei giorni di registrazione e dato le indicazioni di montaggio, poi la produzione ha eseguito il resto del lavoro.

Alla fine del brano, ci lasciate con una sensazione di introspezione e contemplazione. Cosa sperate che gli ascoltatori portino con sé dopo aver ascoltato “Quelli come Me e mE” e quale tipo di impatto sperate che il vostro lavoro abbia sul pubblico?
Speriamo che Quelli come Me e mE non sazi mai l’ascoltatore, ma che le persone che lo ascoltino, lo rifacciano in autonomia e si portino all’interno di loro il concetto di auto-conoscenza che affrontiamo tutti nella nostra vita.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite e per non perderti nemmeno un articolo dei nostri autori! Basta solo la tua mail!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Music Factory
La prima piattaforma di Project Management Musicale ti aspetta! Scopri di più