Sentirsi parte della propria canzone: Olly sale sul palco del Festival di Sanremo 2025 con lo sguardo sicuro di chi sta bruciando le tappe ed è sicuro dei propri mezzi. Infatti con “Balorda Nostalgia“, l’artista genovese porta uno spezzato di vita drammatico, da giovane qualsiasi, come dimostra il suo abbigliamento fin troppo urban. Jeans e canottiera nera, per dimostrare come la quotidianità di quella fine di un amore scritto in strofe sia vissuto proprio così da Olly, con la normalità di chi si sente a casa.

Olly, la sua storia e il suo tratto inequivocabile
Eppure Federico ha solo 24 anni, è soltanto alla sua seconda partecipazione dopo il successo di “Polvere“, sulla scia di quell’opportunitá colta con Sanremo Giovani 2023 ma sta riuscendo a dimostrare come la voce modificata in alcune parole possa essere una virtú, anziché un mero aiutino, per farsi riconoscere. Lo notiamo infatti con il vero tratto inequivocabile di Olly, la “r” cosiddetta moscia che ormai sta diventando il suo marchio di fabbrica, ma anche da come i suoi testi, coadiuvati con l’amico JVLY vengano amati dai suoi coetanei. Sarà lo stesso pure quest’anno?
Intanto ci prendiamo il ragazzo acqua e sapone che vuole solo appassionare i suoi coetanei e che vuole raccontare la fase nostalgica di un racconto tramite elementi di vita quotidiana che, sotto sotto, non ha nemmeno toccato con mano, stando alle sue dichiarazioni.