Febbraio 2021 spicca per la sua matematica perfezione. Inoltre è il mese del cosiddetto "hype" verso quella che probabilmente sarà un'edizione molto singolare del...
L'estate del 2020 ho conosciuto Gianmarco Ricasoli col suo progetto Itaca Reveski, in occasione dell'uscita del suo secondo singolo Nထvola. Su Indielife.it trovi anche...
Achille Lauro è. E non può non essere.
No, non voglio scomodare princìpi della filosofia classica. Ma l’idea del paradosso apparente mi sembra adeguata per...
Cant'Autorato è l'esordio intimista di Carlo Corallo
Carlo Corallo, rapper classe '95 proveniente dalla sicilia, ha esordito nel 2019 con Can'tAutorato, nove canzoni rap estremamente...
Ovvero una trasposizione letteraria e romanzata della figura de I Cani nell’immaginario e collettivo ma anche individuale.
Stefano Pomes, autore del romanzo “Ti prego non...
Bentornati al mio salotto virtuale "uno scrittore intervista gli scrittori", questo mese sarà mio ospite Federico Fabbri un simpatico banchiere appassionato di thriller. Diamogli la parola e lasciamo che ci parli un po' di lui e dei suoi lavori.
Indielife Magazine n°3 - Febbraio 2021
E' uscito il numero di Febbraio del nostro magazine in versione 'cartacea' dedicato interamente agli artisti emergenti italiani.
In questo...
Indielife Magazine n°2 - Gennaio 2021
E' uscito il numero di Gennaio del nostro magazine in versione 'cartacea' dedicato interamente agli artisti emergenti italiani.
In questo...
Indielife Magazine n°1 - Dicembre 2020
E' uscito il primo numero del nostro magazine in versione 'cartacea' dedicato interamente agli artisti emergenti italiani.
In questo numero:...
Un romanzo che narra la riscoperta dell’amore, in un mondo che corre sempre più veloce, attraverso un grande scrittore americano conosciuto da pochi. Chi ha letto i romanzi di Stephen King, ha sicuramente già incontrato Don Robertson in molte sue citazioni ed ha probabilmente avuto modo di apprezzare questo racconto di vita.