Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di confrontarci con Stefano Brambilla, production manager di Shining Production, tra gli organizzatori del Bike-In.
L’evento quest’anno si svolgerà dal 1 luglio al 15 agosto 2021 presso il magnifico Campo Canoa di Mantova.

Informazioni generali e programmazione
Bike-In nasce nel 2020 per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e si presenta come un “drive-in in bicicletta“, totalmente green ed ecologico, ma anche come un nuovo e originale modo di fare eventi.
Fresh Agency, Live Club e Shining Production – tutte società con una lunga ed importante esperienza nel mondo dello spettacolo – si sono unite, collaborando con l’Amministrazione Comunale di Mantova e la Fondazione “U. Artioli” – Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, per creare qualcosa di funzionale e sicuro all’insegna della socialità e della condivisione.
La cornice è quella di Campo Canoa, location suggestiva, immersa nel verde, con lo skyline di Mantova sullo sfondo.

L’evento si svolgerà per tutti i giorni con una programmazione varia, che va dai concerti al teatro, dai talks alla stand-up comedy partecipando ad esperienze – finalmente! – dal vivo.
Quest’anno sono tanti e importanti i nomi degli artisti che prenderanno parte all’evento. Gaia, Ariete, i Coma_Cose, Luca Ravenna, Alex Britti, Motta, Michela Giraud, Orietta Berti, tribute bands di Rino Gaetano, Pink Floyd, eventi legati al blues come il MantovaInBlues 2021 e moltissimissimi altri.
Bike-In: green e socialità
Stefano ci ha ricordato che questo è stato un progetto vincente anche per la sua anima profondamente green ed ecologica. Mantova è una città che ha “la cultura della bicicletta” dal punto di vista della mobilità, e Bike-In contribuisce sicuramente al cicloturismo, promuovendo l’utilizzo di mezzi non inquinanti per raggiungere la location.
Si è letteralmente inseriti in uno dei polmoni verdi della città, rendendo Bike-In una piccola “evasione” nella natura. Per di più, si è cercato di diminuire quanto più lo spreco cartaceo creando un’app per gestire sia i biglietti elettronici sia le eventuali ordinazioni di food and beverage.
Tutto a distanza di sicurezza, ma nel modo più sociale possibile! Come?!
Come per l’anno scorso, anche quest’anno ci saranno delle piazzole, gli spot, delimitate da paratie modulabili e autoportanti. Tutto questo garantirà la sicurezza di spettatori e operatori, permettendoci di godere dello spettacolo al 100%, senza nessuna preoccupazione.


L’intervista con Stefano Brambilla
Stefano Brambilla ci ha raccontato un po’ come sarà questa nuova edizione del Bike-In 2021. Abbiamo avuto la possibilità di fargli qualche domanda sugli artisti, sulle modalità di fruizione e su cosa ci si aspetta da questo evento.
Partendo dall’idea che era alla base del progetto, abbiamo parlato di come si svolgerà, delle date, di piccole chicche sui cantanti e sugli ospiti, e sulla magnifica location che lo ospita.
Indielife ci sarà di sicuro e ci auguriamo che anche quest’anno Bike-In sia un successo e una bella occasione per stare insieme più che mai dopo tempi complicati, vivendo insieme un’esperienza, nel rispetto delle regole e dell’ambiente. Che si può volere di più?! Ci vediamo lì!
Tutte le informazioni sono reperibili tramite i canali social di Bike-In (Facebook e Instagram) e sul sito ufficiale dell’evento, bike-in.it.