Il 26 marzo è uscito “Non farmi la guerra”, il nuovo singolo di Ricky Ferranti; un brano in cui l’artista veste i panni del nostro pianeta che rimprovera l’uomo, attraverso un’allegoria efficace a potenziare ancor più l’afflato poetico del tutto. Ovviamente, noi di Indielife, non potevamo esimerci dall’approfondire la questione, facendo qualche domanda all’artista stesso:
Ciao Ricky, è un piacere intervistarti. E’ uscito da poco il tuo nuovo singolo “Non farmi la guerra”, come mai hai scelto di trattare una tematica così importante?
Ciao, e grazie per l’intervista. Il tema ecologico è sempre stato molto importante, sono nato in campagna, con galline, mucche, conigli, boschi e campi di frumento. Penso che siamo arrivati ad una svolta nella storia dell’uomo. Ognuno deve fare qualcosa, la sua parte.
Scommetto che ormai hai fatto tantissime interviste e spesso ti sarai trovato anche le solite domande. C’è qualcosa che avresti voluto dire al tuo pubblico ma che nessuno ti ha mai chiesto?
Un argomento interessante è la cultura musicale nel nostro paese. Un po’ la cultura in generale, ma quella musicale latita molto. Credo molto nel potere della cultura e della conoscenza e anche qui mi piacerebbe che ci fosse più impegno da parte di tutti affinché si possa migliorare
Invece, qual è la domanda più bella che ti hanno mai fatto?
Quando si tratta di interviste legate al mio lavoro musicale è veramente sempre un piacere rispondere ad ogni domanda. Sono tutte belle, perché riguardano una cosa che adoro fare.
Quali sono i tuoi obbiettivi? Ti piacerebbe diventare una rockstar?
Il mio obiettivo è continuare a scrivere e migliorare sempre, sia nella scrittura che musicalmente. Mi piace molto il cinema e mi piacerebbe sentire delle mie musiche in qualche colonna sonora. Registrare con orchestre ritmico sinfoniche è un altro obiettivo. Sul discorso Rockstar, sì certo, chi non vorrebbe essere una Rockstar!
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
In parte ho risposto prima, anche se i progetti a breve riguardano il finire l’album che contiene per ora i due singoli usciti.