Sisc0 e il suo grido di speranza nel singolo “Sul tetto del mondo”

Music Factory
La prima piattaforma di Project Management Musicale ti aspetta! Scopri di più

Oggi abbiamo il piacere di ospitare Sisc0, un talentuoso artista del panorama musicale italiano, per parlare del suo ultimo singolo “Sul tetto del mondo”. Questo brano pop, dal ritmo coinvolgente e dalle melodie emozionanti, affronta un tema universale e sempre attuale: la fragilità dell’amore nel contesto odierno e le sfide che comporta il mantenere viva una relazione. Nonostante le difficoltà descritte, “Sul tetto del mondo” è anche un potente grido di speranza. Sisc0 ci invita a credere in un amore forte e sincero, per il quale valga la pena rischiare tutto, superando la paura di sbagliare. Prepariamoci a scoprire di più su questa canzone, sulle sue ispirazioni e sul messaggio che Sisc0 desidera trasmettere al suo pubblico.

Ciao Sisc0, benvenuto sulle pagine di Indie Life. Cominciamo parlando del tuo nuovo singolo “Sul Tetto del Mondo”. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa canzone?

Sul tetto del mondo è una canzone dal genere pop. Il brano parla della fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà nel portare avanti una relazione. Nonostante ciò, la canzone è allo stesso un grido di speranza di trovare quell’amore forte e vero, dove saremo disposti a dare tutto senza avere più paura di sbagliare. La canzone nasce tra aprile e maggio del 2023. In quel momento stavo vivendo una situazione abbastanza complicata dovuta alla fine di una storia di una persona a me cara.

Nel videoclip, registrato presso i Phaser Studios di Seveso, hai scelto un’impostazione molto minimalista. Puoi dirci di più sulla decisione di utilizzare solo luci e ombre?

Il filmato, come detto, è appunto molto minimal e si articola in un gioco di luci e ombre che mi circondano dato che sono l’unico soggetto di questa clip. L’ombra rappresenta la sofferenza e la fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà di portare avanti una relazione, mentre la luce rappresenta la speranza nella ricerca di un amore forte e sincero, per il quale saremo disposti a dare tutto.

È interessante come hai trasformato queste emozioni in un simbolismo visivo. Qual è stata la sfida più grande nel portare questo progetto alla luce?

Sicuramente la stesura del testo, perché come ho detto la canzone si basa su una storia che è successa ad una persona a me molto cara. Direi che aprirsi completamente e mettersi a nudo è sempre una grande sfida e può portare ad avere difficoltà, però quando come nel mio caso decidi di essere molto autobiografico sono cose che devi mettere in conto a volte.

Qual è il messaggio che speri le persone portino via dopo aver ascoltato la tua canzone e visto il videoclip?

Il messaggio per chi ascolta questo singolo è quello della speranza e di non arrendersi di fronte alle difficoltà. Nella mia musica, infatti, i temi principali sono quello della libertà, dell’accettazione e dell’amore verso se stessi, fregandosene dei giudizi e pregiudizi.

Dopo “Sul Tetto del Mondo”, quali sono i tuoi piani per il futuro? Stai già lavorando a nuovi progetti musicali?

Di sicuro far uscire sempre più musica, infatti, il mio prossimo singolo è già pronto, e ce ne sono altri due in cantiere. Per la mia musica spero di arrivare sempre a più gente possibile e infatti a partire dall’estate sto programmando diversi live e spettacoli principalmente nel Nord Italia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato su tutte le nuove uscite e per non perderti nemmeno un articolo dei nostri autori! Basta solo la tua mail!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Music Factory
La prima piattaforma di Project Management Musicale ti aspetta! Scopri di più